Ristoro e cucina
Oltre ai salumi di propria produzione è possibile degustare freschissime mozzarelle e formaggi, come caciocavalli, silani, scamorze e ricotte serviti negli antipasti. La cuoca prepara paste fresche fatte in casa con la farina del proprio grano e le uova casarecce. Le ricette tipiche della cucina sono per quanto riguarda i primi piatti: i maltagliati con i fagioli cotti al camino nella “pignata”; gli strozzapreti con i fiori di zucca e pachino in estate, con il sugo di spuntature in inverno; gli gnocchi alla “diavola”; le fettuccine ai funghi porcini, ecc. Per quanto riguarda i secondi la cuoca prepara il coscio di maiale al forno con le mandorle, bocconcini di maiale all'arancia, abbacchio e coniglio alla cacciatora, lo stracotto di bufala, ecc. E' possibile riscoprire anche gli antichi sapori dei dolci storici della ns terra, cotti al forno a legna o quelli a cucchiaio.
Ricette
Bocconcini di cinta senese all'arancio
1 kg di polpa di maiale, Trito di erbette, Olio, sale e vino, 1 arancia, Rosmarino,
Gnocchetti fiori di zucca e pachino
Olio, pachino, fiori di zucca, Cipolla, Sale, Piccante
Eventi e promozioni
-
25Dic
Menù di Natale
-Antipasto Castagneto: trionfo di affettati del maiale nero lepino, formaggi, frittata, verdure
-Lasagna ai funghi porcini
-Gnocchitti al ragù
-Carrè di maiale con castagne e mele
-Brasato di vitello al Cesanese del Piglio
-Patate al forno
-Insalata contadina
-Pandoro ripieno con crema di castagna della casa
-Acqua, vino e caffè
30 euro per adulto
-
26Dic
Menù di Santo Stefano
-Antipasto Castagneto
-Polenta rustica della tradizione con salsiccia e spuntature, accompagnate da cicoria ripassata
-Dolce della casa
-Acqua, vino e caffè
22 euro per adulto
-
31Dic
Cenone di S. Silvestro
- Antipasto Mare e Monti
- Lasagnetta ai frutti di mare
- Fini-fini pachino e basilico
- Filetto di persico su letto di patate al forno
- Salsicce della casa con lenticchie della tradizione
- Panettone ripieno della casa
- Acqua , vino, caffè e spumante
La serata sarà allietata dalla presenza dei Maestri Bruno Lombardi al flauto e Davide Rossini alla chitarra che eseguiranno brani del repertorio classico, jazz e colonne sonore
50 euro per adulto
-
1Gen
Menù di Capodanno
- Antipasto Castagneto
- Lasagna ai funghi porcini
- Fettuccine rustiche con grano senatore Cappelli
- Arrosto di vitello
- Patate al forno
- Verdura ripassata
- Tiramisù
- Acqua, vino e caffè
30 euro per adulto
-
31Dic
1Gen
Promozione di fine 2018
Prima opzione
- Arrivo in agriturismo il pomeriggio del 31 dicembre
- Cenone, pernotto
- Colazione e pranzo del 1 gennaio 2019
Costo: 120 ad adulto
Seconda opzione:
- Arrivo in agriturismo il pomeriggio del 30 dicembre, cena, pernotto e colazione del 31
- Cenone, pernotto
- Colazione e pranzo del 1 gennaio 2019
Costo: 180 ad adulto
-
L'Amaro di S. Cataldo
Grazie alle sapienti mani dei frati dell'Abbazia di Casamari ed al loro costante impegno nella produzione di ottimi liquori sono nati un amaro ed un nocino che abbiamo voluto chiamare di San Cataldo.
Il Nocino di S. Cataldo
Domenico e Padre Alberto con in mano la prima bottiglia dell'Amaro di S. Cataldo -
10Mag
Supino festeggia S. Cataldo La festa di S. Cataldo Vescovo e' la piu' importante di Supino di cui maggiori dettagli sul sito www.sancataldosupino.com. Tutti sono invitati alla bellissima festa con la "cacciata" del Santo irlandese il 9 Mattino e la solenne processione del 10 maggio. - Lezioni di cucina Si organizzano lezioni di cucina per imparare a preparare i piatti della cucina contadina Ciociara.
- Asini di razza Vendiamo bellissimi asini di razza del Monte Amiata e cavalli di razza pony di Esperia